Servizi a disposizione
RACCOLTA INGOMBRANTI E RAEE
Il servizio di raccolta ingombranti riguarda quei rifiuti che per dimensioni o peso non possono essere conferiti nei contenitori porta a porta per la raccolta dei rifiuti urbani.
In particolare, sono intesi come ingombranti le seguenti tipologie di rifiuto: alberi di natale, armadi e armadietti, assi da stiro, biciclette, carrozzine, divani, ferro e metalli di origine domestica, infissi (senza vetri), materassi, mobili, moquette, passeggini, poltrone, porte, reti da letto, ringhiere e cancelli, scaffali, sedie, tappeti, tavoli, vasca da bagno (non in vetroresina). Alcuni rifiuti (esempio mobili e arredi) dovranno essere smontati per quanto possibile.
DESTINAZIONE DEGLI INGOMBRANTI
Oggetti come mobili, biciclette, in buone condizioni e funzionanti possono essere donati a una Onlus del territorio. Diversamente, possono essere portati gratuitamente agli EcoCentri del territorio. Prima di procedere accertati che il rifiuto che vuoi conferire sia tra quelli che è possibile destinare all’EcoCentro (consulta la lista qui) e verifica i limiti quantitativi previsti indicati qui.
RITIRO A DOMICILIO DEGLI INGOMBRANTI (servizio a pagamento*)
Possono essere ritirati a domicilio:
- Biciclette
- Elettrodomestici voluminosi (RAEE): asciugatrici, aspirapolvere, boiler, caldaie, condizionatori, congelatori, fornelli, forni elettrici, forni a microonde, frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici, monitor PC, stufette, televisori, termosifoni elettrici.
- Infissi (no da demolizione) come cancelli, finestre senza vetri, persiane, porte, ringhiere, scuri, tapparelle
- Mobili (anche da giardino): armadi, divani, letti, materassi, mensole, mobili di cucina, poltrone, reti, scaffali, sedie, tappeti, tavoli
I materiali devono essere esposti su suolo pubblico o all’interno della proprietà privata, vicino alla recinzione (in un punto raggiungibile dal mezzo mediante la gru), la sera prima del giorno di raccolta.
Si specifica che per i sanitari non è previsto ritiro a domicilio in quanto si tratta di inerti che vanno portati secondo i quantitativi ad uno degli EcoCentri del territorio.
Per richiedere il servizio a domicilio occorre fissare un appuntamento contattando il Numero Verde 800.68.98.98 (da telefono fisso e da cellulare chiamata gratuita) dal lunedì al venerdì (ore 8:30 – 18) o il sabato (ore 8:30 -13) non festivi.
* le tariffe attualmente in vigore sono consultabili qui
Il ritiro degli ingombranti e RAEE per i beneficiari del bonus sociale (idrico o gas o elettrico) è gratuito dal 1 gennaio 2023:
Per richiedere il servizio a domicilio gratuito, occorre compilare l’autocertificazione (scaricabile QUI) che dichiari di essere beneficiari del bonus sociale e presentarla ad Alea Ambiente portandola presso gli sportelli o inviandola via email all’indirizzo info@alea-ambiente.it entro 30 giorni dall’avvenuto servizio.
* le tariffe attualmente in vigore sono consultabili qui
Il ritiro delle potature per i beneficiari del bonus sociale (idrico o gas o elettrico) è gratuito dal 1 gennaio 2023:
Per richiedere il servizio a domicilio gratuito, occorre compilare l’autocertificazione (scaricabile QUI) che dichiari di essere beneficiari del bonus sociale e presentarla ad Alea Ambiente portandola presso gli sportelli o inviandola via email all’indirizzo info@alea-ambiente.it entro 30 giorni dall’avvenuto servizio.
CONTENITORE DEL VEGETALE PER RACCOLTA PORTA A PORTA: da richiedere presso i Punti Alea
SPECIFICHE MODALITA’ DI RACCOLTA DALL’ESTERNO DELLA PROPRIETA’ (SENZA INGRESSO DEL MEZZO IN AREA PRIVATA):
Nei ritiri a domicilio di potature o rifiuti ingombranti, il materiale se posizionato all’interno della proprietà privata, deve poter consentirne il prelievo dall’esterno mediante l’utilizzo del mezzo meccanico (ragno) in modo libero e sicuro.
Il materiale deve essere disposto in una zona facilmente accessibile, senza ostacoli, e a una distanza adeguata da manufatti, recinzioni, o altri impedimenti che possano ostacolare l’azione del mezzo o che possano risultare danneggiati durante il processo di prelievo.
L’utente è responsabile del corretto posizionamento del materiale, al fine di garantire il ritiro in sicurezza e senza danni a sottofondi, pavimentazioni o superfici private.
Il Gestore sarà ritenuto estraneo da ogni responsabilità civile per eventuali danni a persone o cose, sia dell’utente che di terzi, occorsi durante l’esecuzione del servizio.
Eventuali materiali posizionati in modo non conforme potranno non essere ritirati fino a che non verranno sistemati adeguatamente.